Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
carlo.dainese
Ciao a tutti,
a qualcuno interessa trovarci in un gruppetto (agile) per fare un'uscita fotografica in montagna?
Lancio l'invito in quanto vado abitualmente sui monti con i miei soci per le uscite escursionistiche, ma quando lo scopo è quello di fare foto allora vado regolarmente da solo, col cavalletto, zaino e materiali vari alpinistici + "roba" fotografica. L'uscita la finalizzo quindi alle foto e non alla cima in sè.
Pensavo che sarebbe interessante fare un'uscita con finalità condivisa. L'invito è principalmente rivolto a quanti già frequentano i monti e hanno un minimo di esperienza. La zona che "bazzico" per motivi ovviamente di tempo e distanza sta tra le dolomiti bellunesi, a quelle d'oltrepiave piuttosto che a nord sulle agordine/zoldane.. Ora in inverno le mete sono più impegnative per via della neve e delle ore di luce, ma l'ambiente è favoloso.cool.gif
Se interessati..... contattatemi liberamente (MP, mail o sul thread), qualcosa si può certamente combinare.
Un salutone,
Carlo.
gianz
Ciao!
Una mezza discussione sulla montagna la trovi anche sul thread dei vicentini, quindi in caso aggregati!
La cosa per Dolomiti Bellunesi e compagnia bella mi interessa moltissimo visto che è una meta che mi sono sempre posto ma che non ho mai potuto approfondire per mancanza di contatti in loco.

Di mio posso mettere la disponibilità, ed in caso contraccambiare per gite sul Gruppo del Carega
(http://it.wikipedia.org/wiki/Carega), luogo che ormai conosco a memoria.
Che livello di esperienza ricerchi? Posso arrivare fino al 6a, ma non di più!!! Nessun problema per itinerari invernali, buon allenamento... rolleyes.gif

carlo.dainese
QUOTE(gianz @ Feb 20 2008, 06:15 PM) *
Ciao!
Una mezza discussione sulla montagna la trovi anche sul thread dei vicentini, quindi in caso aggregati!
La cosa per Dolomiti Bellunesi e compagnia bella mi interessa moltissimo visto che è una meta che mi sono sempre posto ma che non ho mai potuto approfondire per mancanza di contatti in loco.

Di mio posso mettere la disponibilità, ed in caso contraccambiare per gite sul Gruppo del Carega
(http://it.wikipedia.org/wiki/Carega), luogo che ormai conosco a memoria.
Che livello di esperienza ricerchi? Posso arrivare fino al 6a, ma non di più!!! Nessun problema per itinerari invernali, buon allenamento... rolleyes.gif


Ciao, vorrei tranquillizzare tutti che sul 6° difficilmente ci portiamo su materiale fotografico se non a rimorchio... quando ho visto cos'ha fatto ad es. K.Diemberger con la cinepresa più batterie (10/15 kg solo di materiale fotografico) oltre i 6000m e su "paretine" ghiacciate di 5° e oltre... ho pensato che lui è un mito guru.gif (l'ho sentito ad un incontro c/o CAI di PD in gennaio scorso). Il Carega lo conosco veramente poco, un pò meglio il gruppo del Baffèlan, quindi sono più che felice di farmici portare.
Seguirò anche il 3d dei vicentini... Beh cmq intanto siamo in 2 che andrebbero anche in invernale... bene bene.. Di mio sulla neve mi muovo con le ciaspole, e se è veramente ghiacciato con picca e ramponi. Il mio desiderio è farmi un tramonto e un'alba in quota per via delle condizioni particolari dell'ambiente.
Intanto la butto lì con una cosa alla portata dei più volenterosi: con la neve (per quanto sia stia velocemente sciogliendo) si potrebbe fare un giro con tramonto sui Piani Eterni.. cmq idee e mete non mancano... texano.gif

Carlo
gianz
Beh... in invernale sul Carega ci possono essere veramente ottimi spunti: dai vaji ghiacciati e da percorrere con ramponi e piccozza, all'arrivo in sommità da cui, con bel tempo, si vede il Lago di Garda o (grande rarità!) la laguna di Venezia.
Ti allego una foto scattata da un amico...


In invernale comunque è un'altro mondo!
carlo.dainese
Per passare al dato pratico: sabato questo 23 vado in alpago: cima delle vacche e/o Guslòn.
un link:
http://digilander.libero.it/delio/c_vacche.htm

Interessati? casomai via email o MP ci si mette d'accordo.

NB: salgo con scarponi/ciaspe, no sci.
ciao,
Carlo
carlo.dainese
ciao a tutti, porto a galla il topic..

Bel tempo, sole, fresco e voglia di fotografare e camminare...

si combina qualcosa assieme texano.gif ? zona Veneto/Trentino
carlo.dainese
Sabato un giretto nelle dolomiti, per salire al bivacco Reali sui Vani Alti.

La Schiara e la sua Gusèla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Endemismo locale: Campanule Morettiana
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

nel mentre un bell'incontro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una vista sulla regina: parete sud
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

nel percorso ci accompagnano fedeli:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una cordata in azione sulla "via del masso"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per finire, l'imponente Sass de Mura
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sempre a disposiziò!
ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.